13/09/2016. Per salute, per dieta o per gusto, sempre più persone non scelgono solo di bandire il latte vaccino dalla loro alimentazione quotidiana, ma anche il glutine. Di suo, questa proteina che si trova in buona parte dei cereali...
05/09/2016. C’era un tempo, non troppo lontano, in cui essere allergici o intolleranti al latte di mucca, o preferire un’alimentazione vegana priva di prodotti alimentari di origine animale, latticini e formaggi inclusi, significava essere...
01/08/2016. La spondilite anchilosante è una infiammazione cronica di tipo artritico che interessa le vertebre della spina dorsale provocando dolore da medio a forte, rigidità, difficoltà nei movimenti, nei casi più severi...
21/07/2016. L’attacco cardiaco, o infarto, è uno degli eventi più pericolosi per la salute degli esseri umani perché, se non riconosciuto e trattato con tempestività, può anche condurre alla morte....
20/07/2016. Come dicevano gli antichi romani “mens sana in corpore e sano”, e su questo non ci piove. Ma il nostro cervello, il cui buon funzionamento garantisce una condizione di salute, equilibrio e benessere generale, ha...
20/07/2016. Colla di pesce, lattosio, glutine, anidride solforosa, caseina, frutta secca in guscio… Sono tante le sostanze alimentari, gli eccipienti e gi aromi che nei cibi industriali confezionati vengono utilizzati per migliorare il gusto...
19/07/2016. La pancreatite è un’infiammazione, che può essere acuta o cronica, del pancreas, cioè della ghiandola che si trova dietro lo stomaco e che nel processo digestivo svolge la duplice funzione di secernere e...
29/06/2016. Chi soffre di allergie spesso vive l’estate con una certa apprensione. A causa del calore e dell’umidità, e con il fatto che si sta molto di più all’aperto a contatto diretto con la natura, i fattori di...
29/06/2016. Siamo abituati a immaginare l’infarto come un evento drammatico, caratterizzato da sintomi molto precisi tra cui dolore al petto e al braccio sinistro, affanno, sudore freddo, svenimento. In realtà in quasi la metà...
15/06/2016. Capita a tutti di sentire il “cuore in gola”, come se il suo ritmo accelerasse all’improvviso o, al contrario, di percepire una sensazione strana di perdita di qualche battito. Quando queste anomalie del ritmo...
15/06/2016. La malattia cardiaca è, insieme ai vari tipi di tumore, la prima causa di morte nei Paesi industrializzati, Italia inclusa. Ma purtroppo scoprire che il nostro cuore non funziona come dovrebbe non è semplice...
23/05/2016. Nella stragrande maggioranza dei casi non solo il soffio al cuore non dà problemi, ma neppure viene diagnosticato, se non per puro caso. Si tratta di uno dei più comuni e benigni disturbi cardiaci, spesso...
23/05/2016. E’ grave e pericolosa come l’epatite B, e non esiste ancora un vaccino per scongiurarla. Parliamo dell’epatite C, un'infezione del fegato provocata dal virus HCV altamente contagiosa che, non a caso, colpisce milioni...
18/05/2016. La primavera può limitare la sicurezza alla guida di molte persone. Il perché non è legato al traffico da bollino rosso dei weekend festivi, alle lunghe code in autostrada verso le principali mete delle vacanze,...
12/05/2016. “What’s forfora”? Chiedeva un giovane inglese al supermercato dopo aver indiscretamente ascoltato la conversazione tra due ragazze che si lamentavano, appunto, del loro cuoio capelluto e della sua eccessiva...
12/05/2016. L’Helicobacter pylori è un batterio responsabile di provocare stati infiammatori cronici all’interno della cavità gastroduodenale. In altre parole, molti casi di gastriti e gastroduodeniti ricorrenti o ulcere sono...
06/05/2016.
L’alito pesante, o alitosi, non è solo un problema sociale, che imbarazza ma senza preoccupare sul serio. Nella maggior parte dei casi attribuiamo questo disturbo a qualcosa che abbiamo mangiato, dando di volta in...
06/05/2016. Quando si parla di mal di testa – uno dei disturbi più comuni e allo stesso tempo “generici” – si fa presto a usare il termine emicrania per definire il malessere. Eppure di mal di testa ne esistono...
17/03/2016. Ormai la chiamano tutti “tendinite da mouse”, perché è una dolorosa infiammazione che va a colpire la mano che in genere usiamo per scrivere sul pc o sui vari tablet e smartphone. Iper connessi e iper...
17/03/2016. Il meteorismo, ovvero quel fastidioso gonfiore addominale che insorge soprattutto dopo i pasti e che fa letteralmente lievitare la nostra pancia e scoppiare la cintura dei pantaloni e le cuciture degli abiti, è un disturbo...