Vertigini posizionali ostinate | |||
Purtroppo da aprile sto trattando una situazione di vertigini posizionali pluricanalare, è così che i vestibologi mi hanno detto durante l'ennesimo controllo e durante il quale vengono eseguite le manovre liberatorie che però tanto liberatorie non sono. Sto bene (si fa per dire) per alcuni giorni e poi ricomincio ad avere instabilità nella deambulazione e tutti gli altri disturbi pre e post rieducazione. Ormai sono di casa alla clinica otorino della mia città e credo che il mio problema sia più difficile da risolvere proprio perchè se viene fatta una manovra per il dx può peggiorare dall'altra parte e viceversa. Mi dicono che ci sono persone che vanno anche per un anno a fare la riabilitazione vestibolare ma per me sta diventando un incubo. Qualcuno ha questo tipo di vertigini così ostinate? Grazie. Simonetta |
Citazione: Messaggio inserito da ladys370 Carissima Rosy non avrei mai voluto leggere il tuo post ![]() Ho pure raccontato dei miei sintomi di allarme prima della vertigine che sono, in pratica, gli stessi che avverto dopo aver eseguito le manovre liberatorie ma non ho ricevuto grosse spiegazioni. Viene ribadito il fatto che si tratta di un problema meccanico e basta! Rosy appena ti sentirai meglio fammi avere tue notizie. In bocca al lupo!!! Simonetta |
Io le ho sempre da anni e subcontinue, specie con i movimenti di flesso estensione del collo (se butto la testa indietro o in avanti), inoltre vedo tutto nero o dei lumini
Alla rmn si è vista una zona -forse- demielinizzata del midollo spinale cervicale...boh forse nel mio caso le orecchie c'entrano poco.
Nessuno fino ad ora ci ha capito niente: dicono che ho un brutto rachide cervicale con spazio liquorale ristretto e forse una malattia demielinizzante
Ora rifarò la risonanza e vedrrò il da farsi
L'unica cosa certa è che le vertigini mi stanno rovinando la vita
ciao a tutti

Annalisa
http://shoppingonline.land.forumfree.net
Se volete visitare il mio negozio on line cliccate qui http://www.annika.gigacenter.it
| |||
Cara Simonetta, sei proprio sicura che queste manovre siano adatte e positive per tuo caso? Non potresti provare a sospenderle e stare attenta invece a muoverti il meno possibile per un po'. Dopo la quinta infatti io sono stata peggio, dunque ho smesso me ne sono stata buona buona per un po' e adesso sono quasi tornata alla normalità. Certo faccio ancora molta attenzione a non fare movimenti sbagliati,(abbassarmi in avanti, chinare la testa ecc.) e mi stanco più facilmente di prima, ma sto veramente meglio senza fare altre manovre. Pensaci. Auguri, Flora. |
| |||
Grazie Flora per avermi risposto, anch'io l'ho pensato quello che mi hai detto tu ma se i famosi sassolini non liberano il canale e se ne rigenerano degli altri non si risolve mai il problema. boh! Ti capita di sentirti ancora impacciata in alcuni movimenti e di avere rapidissime scosse di instabilità? Quale manovra ti hanno fatto quella di Semont o altre? L'esame cocleo vestibolare lo hai fatto? Mi hanno consigliato di completare le indagini con quest'ultimo che ho fissato per il 14 prossimo ma, sinceramente, ho paura di farlo.Un'ultima cosa: hai avuto dei sintomi strani che hanno preceduto per alcuni giorni la vertigine acuta? Grazie mille. Simonetta |
| |||
Ciao ladys370, |
| |||
Cara Simonetta a me hanno fatto sia la manovra di Semont che di Hepley, l'ultima credo sia stata questa. Io ho ancora dei momenti in cui mi sento impacciata, certo, specie se esco, cammino al buio per strada o sono un po' stanca, allora mi si accentuano i sintomi. Non ricordo nessun segnale premonitore prima del primo attacco che è avvenuto di notte mentre mi giravo nel sonno, ma ero un po' incosciente, poi al risveglio alzandomi sono ricaduta nel letto e mi sembrava di morire, tutto cio è durato qualche ora poi si è attenuato via via con alti e bassi, ma senza scomparire del tutto. Per ora, a parte la visita e le manovre non ho fatto altro e se continua così non credo che ne farò perchè ora faccio quasi tutto e dò tempo al tempo. Ciao Flora. |
| |||
Ciao Fernanda se nessun otorino ha ritenuto opportuno farti le prove vestibolari forse non si tratta di vertigini posizionali come nel mio caso ma per es. può essere la sindrome di Meniere che ha quasi gli stessi sintomi e molto spesso l'ansia e la paura amplificano il disagio. Anch'io comunque prendo il cipralex da circa un mese, certo il problema vertigini contribuisce notevolmente a farmi andare in crisi soprattutto quando si protrae per lunghissimi periodi. Tre anni fa ebbi un primo episodio analogo a questo e fui ricoverata in ospedale per qualche giorno, mi dissero che potevano tornare e infatti! Certe persone risolvono più in fretta ad altre invece occorre più tempo. Nei soggetti particolarmente ansiosi, come me, è più difficile accettare questo malessere così rognoso e la paura non fa altro che rendere tutto più difficile. Un abbraccione Simonetta. |
| |||
Ciao Flora, dall'ultima rieducazione vestibolare dopo la manovra di Semont mi sembra di stare un pochino meglio, durante la stessa ho avuto una fortissima vertigine definita dall'otorino liberatoria. Forse il fatto che questa volta il problema è bilaterale ci vorrà più tempo. Ho paura di ritornare al controllo e giorno dopo giorno mi aumenta lo stato di tensione. Grazie, ti abbraccio. Simonetta |
| |||
Ciao Simonetta, anche io sono ancora alle prese con le conseguenze della vertigine posizionale di aprile e, soprattutto, fatico a smaltire le conseguenze della prima e unica (per ora) manovra liberatoria. Il mio otorino è contrario a ripetere le manovre, almeno a distanza di breve tempo e addirittura non vuole farmi l'esame audiovestibolare (consigliato dai neurologi) perchè dice che potrebbe farmi più male che bene. Valuta bene se vale davvero la pena continuare con le manovre visto che sono così destabilizzanti...come mi dicono vari otorini. Inoltre a quanto so io, gli otoliti non si riformano ma una volta riornati nel loro canale...si devono sedimentare e il vestibolo ha bisogno di essere rieducato...per questo mi consigliano tutti di riprendere la vita normale di camminare MOLTO.Mi spiace tanto per quello che stai passando..capisco cosa stai vivendo e ti sono vicina..in bocca al lupo..di cuore. |
| |||
Care amiche anche io da due giorni sono un po' peggiorata di nuovo, "mal comune mezzo gaudio", come si suol dire. Credevo veramente di aver superato il tutto ed invece da ieri mattina... gambe rigide, movimenti impacciati, insicurezza, testa pesante e stamattina in chisa crisi di panico e sono dovuta uscire di corsa! Non passerà mai completamente? Tuttavia credo che non tornerò a fare manovre, voglio vedere che succede ancora un altro po' prima di ricominciare il calvario, perchè comunque va sempre meglio dei primi tempi, anche se la mia pazienza ne risente.Sono delusa ma voglio essere ottimista, teniamoci aggiornate. Per il discorso di Rosy sugli otoliti credo che abbia ragione non si riformano ma si possono muovere di nuovo dalla loro sede...o no? C'è qualcuno più informato che ci puo' illuminare? Grazie, Flora. |
| |||
Si Flora, DOBBIAMO essere ottimiste...anche se spesso mi avvilisco molto..dov'è finita la mia energia..il mio dinamismo..la mia lucidità? Il lavoro mi travolge, non posso fermarmi...la mia è una libera professione..non posso mai fermarmi...quindi ho ripreso a fare le cose di prima...ma quanta fatica! e quanto mi sento affranta a volte...come oggi ad esempio!Mi sento spossata, confusa, mal di testa e malessere generale...L'otorino dice che è normale e che sarà lunga a passare...e che risentirò molto dei bruschi cambiamenti di tempo e degli sbalzi di pressione atmosferica...(come oggi).Spero di risvegliarmi presto da questo brutto sogno! Ti abbraccio e a presto ri-aggiornarci! |
| |||
cara Simonetta hai fatto l'esame cocleo vestibolare che avevi prenotato per il 14? Come è andata? Scusa la curiosità, ma ormai da sei giorni sono di nuovo alle prese con i soliti problemi e vorrei sapere se c'è qualcuno in grado di risolverli. Spero di avere da te buone notizie. A presto.Flora. |
| |||
Ho 34 anni. Un caro saluto a tutte voi. Sono nuovo del forum ma ahimè non nuovo quanto a vertigini. Il primo attacco due anni fa, una sera di agosto girai la chiavetta dell'auto per spegnerla e scendere...ma il mondo cominciò a girare e non si fermo più sino ad ottobre. |
| |||
Cara Flora, ieri non sono andata a fare l'esame cocleovestibolare, ho chiesto un rinvio al 4 agosto. |
| |||
Ciao Fabry, cosa dirti? Sei gia preparato sull'argomento e quindi sarai gia andato a fare la rieducazione vestibolare, purtroppo sappiamo anche che le VPP tornano ma non sappiamo quando se ne vanno! |
| |||
Ciao sono Mardisco e son un ex studente di medicina. Esattamente 2 mesi fa mi svegliai alle 5 del mattino con una vertigine di notevole violenza che curiosamente avvertivo anche ad occhi chiusi. Da cultore della materia, dopo il panico iniziale individuai il problema in un disturbo meccanico dell'orecchio interno, diagnosi subito confermata dal mio otorino col più specifico nome di Cupololitiasi del CSP. |

Strumenti Discussione | |
|
Connect With Us