Cinque anni fa sono stato operato per una fistola spontanea liquorale a livello etmoide. Successivamente la cicatrizzazione dell'intervento ha chiuso l'ostio del seno frontale sx. La TAC evidenziava la presenza massiccia del muco nel seno frontale. Il chirurgo è intervenuto con un intervento aprendo l'ostio ma tre mesi dopo, punto e a capo.
Ora il chirurgo, da quello che posso capire io, ha deciso di tenere aperto l'ostio inserendo uno stent (tubicino) perché così, con il muco nel seno frontale che non scarica, non posso più stare. Devo essere chiamato per l'intervento nel prossimo mese, ho delle perplessità perché non capisco la complessità e durata dell'intervento, se interno, esterno e se lo stent mi darà fastidio e quanto durerà il materiale dello stent negli anni.
Sento sempre parlare di balloon in internet mai di stent per questi tipi di interventi dilatatori.
Ho 67 anni, fisicamente OK, unico fastidio per ora, saltuari dolorini occhio SX. TAC mostra il seno pieno di muco.
Per cortesia, posso avere qualche informazione sull'inserimento di uno stent nel seno frontale? Non voglio chiedere di più al chirurgo che mi opererà per non mostrarmi invadente poiché sarò nelle sue mani.
Grazie in anticipo.
Connect With Us