Arrieccomi con le vertigini | |||
Basta non ne posso più! io ho già scritto in passato,ma il problema non cambia è sempre lo stesso le vertigini!e non cambia neanche il fatto che non so da che cosa siano dovute.Premetto non ho vertigini forti ,non cado,ma ho la senzazione di stordimento e un pò di ubbriachezza.Vado dal mio medico e mi fa fare rx cervicale dal quale risulta un raddrizzamento della fisiologica lordosi cervicale (non ho mai avuto incidenti)Lui dice sicuro.Le tue vertigini non sono dovute alle cervicale,quindi mi manda dall' ottorino a fare le prove vestibolari e l' ottorino dice che le vertigini non sono dovute all' orecchio.....quindi vado dal neurologo e neanche lui mi trova fortunatemente niente...Quindi ritorno dal mio medico e mi dice sono sicuramente dovute alla cervicale e mi da all' occorrenza il vertiserc e aggiunge di fare ginnastica (e ci sto andandando da 2 settimane.).....ma prima diceva che non erano legate alla cervicale e ora dice di si, voi che dite?Io non soffro di dolori alla cervicale ,ma solo dolori lombari precisamente nel cocige,può centrare qualcosa o no? |
io mi sto curando con vertiserc ed ho fatto tutti gli esami compresa risonanza magnetica e doppler carotideo, esame vestibolare etc...
credo si tratti di sindrome di menier o affaticamento oculare, misto a cupolitiasi, vasocostrizione. altri dicono eccesso di liquidi
| |||
io ho fatto la tua stessa via crucis, fino a quando mi sono stancata e ho fatto la risonanza magnetica e finalmente hanno trovato la causa delle mie vertigini, che vertigini non erano, era un senso di sbandamento tipo essere in barca ad occhi chiusi. mi hanno diagnosticato due ernie alla rachide cervicale e mi hanno operata adesso va molto meglio. ti premetto che con i raggi non riescono a diagnosticare le ernie. dammi retta fai una risonanza. Citazione:
|
| |||
CIAO, |
| |||
ciao a tutti. anch'io soffro di vertigini con senso di sbandamento. anni fa l'otorino non riscontrò nulla di particolare: parlò di cupololitiasi. però, siccome 2 anni fa ho subito un colpo di frusta con raddrizzamento della lordosi fisiologica o giù di li, comincio a dubitare sull'origine delle mie vertigini o pseudotali. L'unica cosa che consola è che vedo siamo in molti a soffrire di questo disturbo fastidiosissimo. Ciao Paola |
| |||
ciao a tutti!purtroppo anche io soffro di vertigini..ho fatto tutta la trafila di esami:risonanza,otovestibolare etc..alla fine sono andata in un centro specializzato nella cura delle vertigini dovute a patologie dellöorecchio. dopo due giorni di day-hospital mi hanno riscontrato un problema di convergenza oculare e un problema al collo..mi sono rivolta ad un istituto che si occupa di problemi legati alla colonna vertebrale e mi hanno consigliato degli esercizi riabilitativi per il collo...non posso che sperare che questo possa servire a qualcosa; indubbiamente ci vorra del tempo. un saluto giulia |
| |||
Stavo passando un periodo di beatitudine...cioè non avevo le vertigini forse un pò la sera, ma me ne andavo a letto e l' indomani mattina stavo meglio...quando oggi...mentre accompagnavo la mia bimba a scuola mi è sembrato quasi di svenire..ho cercato di stare tranquilla anche per non spaventare la bimba...quindi l' ho accompagnata però mi è rimasto un crampo allo stomaco e nausea e paura di riprovare un simile sintomo....sarà stato un attacco di vertigine? Sarà stata pressione bassa?o che cosa?Io non voglio vivere con queste paure....devo decidermi e fare la risonanza... |
| |||
Hai mai provato con l'osteopatia? Anch'io in seguito a colpo di frusta (quasi 2 anni fa) accuso i tuoi sintomi. Effettivamente l'osteopata ha ricondotto la sintomatologia vertiginosa alla rettilizzazione della lordosi fisiologica. Qualcuna di voi ha provato con l'agopuntura? Ciao |
| |||
CIAO, la stessa cosa capita a me, ho fatto tutti gli esami possibili ma non mi hanno trovato niente alla fine mi hanno detto che è ansia(dovevano aggrapparsi a qualcosa)ma io penso che sia la cervicale.il mio dott. mi aveva dato VERTISER, all'inizio mi era passato ma poi è ricominciata la pappardella. |
| |||
CIAO TIMO 72, Citazione:
|
| |||
Ciao fernanda per me è la stessa cosa..ho una bimba e ho paura anche di spaventerla se con queste vertigini dovessi cadere..Io non ho ancora fatto questa risonanza perchè sono una fifona,ma la farò al più presto perchè è ora di capire da che cosa sono derivate...Io faccio tutti i giorni ginnastica x cervicale ma niente....però ho notato un altra cosa sto bene per circa metà mese e un paio di giorni prima del ciclo mi ritornano e durano circa 15 giorni qualche volta forti e altre leggeri, se dalla risonanza non riuscirò a sapere niente farò un controllo ormonale,meglio non escludere niente!!Ma c'è un modo per curare la fisiologica lordosi raddrizzata? |
| |||
CIAO TIMO,e' proprio cosi' anche per me ! Pochi giorni prima del ciclo tornano le maledette vertigini e durano un po', poi se ne vanno per qualche giorno e via via cosi'. Non so proprio se esiste un metodo per curare questa lordosi , forse il problema non e' nemmeno quello ! Non so veramente cosa pensare ! Sono in procinto di prendere l'ennesimo appuntamento con l'otorino , provo a chiedere anche questa cosa della lordosi e poi ti faccio sapere la risposta. A presto Fernanda Citazione:
|
| |||
-------------------------------------------------------------------------------- |
| |||
Le patologie dell'orecchio, tipo la sindrome di Meniere, causano vere e proprie crisi vertiginose oppure anche una sorta di scarso equilibrio posturale? L'osteopata che mi ha in cura sostiene che le mie pseudovertigini (con annessi spiacevoli sintomi neurovegetativi) dipendono da problemi di cervicalgia (raddrizzamento della lordosi fisiologica. P.S. non pensavo che fossimo in tanti a soffrirne!!) per cui servono a poco esami costosi tipo tac risonanze magnetiche o giu' di li'...CHe ne pensate? |
| |||
Pao ,mi dici bene i tuoi sintomi?Così li confronto con i miei e mi faccio coraggio...ho ragione io una bella martellata sul collo e vediamo se prende la direzione giusta!
Strumenti Discussione | |
|
Connect With Us