http://www.forumsalute.it/community/...pictureid=3839
La prova del cuoco ha aperto una nuova rubrica. "S.O.S. pappa", dove si danno ricette adatte ai bambini piccoli, ma da fare anche per i grandi...per non cucinare tremila volte. Non ho fatto in tempo a sentire il nome della cuoca, spero di poterlo dire in altre occasioni. Però questa ricetta l'ho segnata subito, poichè racchiude le due pietanze che in assoluto mio figlio quest'estate ha mangiato di più: la pasta con le zucchine (naturalmente soffritte), in tutte le sue varianti di formaggi, salumi e pesce... e la carbonara.
E devo dire che ieri sera questa pasta ha ricevuto l'approvazione mia e sua, sua perchè è gustosissima e mia perchè, con lo stomaco a pezzi che mi ritrovo ultimamente...è stata digeribilissima.....e da prendere in considerazione anche durante una dieta

Gli ingredienti sono quelli dati per un bambino di 18 mesi....va da sè che potete aumentare la dose, sia per farla per tutta la famiglia, che per un bambino che mangi di più...io per mio figlio ho aumentato la dose di pasta, lasciando invariati gli altri ingredienti..... e potete renderla più appettitosa se la dovete proporre ad un bambino più grande, o ad un adulto...con l'aggiunta di più formaggio, di una grattatina di pepe, l'aggiuta di erbe aromatiche....o di uan fettina di cotto tagliato a striscioline...
Allo stesso modo se dovete proporla ad un bambino più piccolo, basta scegliere un formato di pasta diverso, tagliare la zucchina più piccola o schiacciarla appena cotta..


Ingredienti:
50 gr di pasta (la ricetta prevedeva mezze penne)
1 zucchina di media grandezza
1 uovo
2 cucchiaini di grana
1 cucchiaino di olio evo
basilico per guarnire
Preparazione:
Mettete su l'acqua per cuocere la pasta e nel frattempo lavate e tagliate a cubetti la zucchina.
Quando l'acqua bolle versateci le zucchine e la pasta e lasciate cuocere tutto insieme. Salate.
Intanto in una ciotolina sbattete l'uovo, aggiungeteci un cucchiaino di formaggio e quello d'olio.
Quando la pasta è cotta, scolatela e rimettetela nella pentola, avendo cura di tenere da parte 3-4 cucchiai di acqua di cottura, in caso risultasse troppo secca.
Versateci l'uovo e mescolate, velocemente, lontano dai fornelli...dovrebbe bastare il calore della pentola e della pasta e zucchine a far cuocere anche l'uovo. In caso contrario rimettete per qualche secondo sul fornello.
Impiattate, condite con l'altro cucchiaino di formaggio e con le foglie di basilico ....se il piccolo gradisce....il mio le foglie di qualsiasi tipo...non le vuole vedere....
La cuoca si chiama Ginevra Citterio
Connect With Us