
E' tutto ok? Te lo dicono le urine
06/01/2019. Ne produciamo da 1 a 2 litri al giorno – a seconda dell'età, del periodo dell’anno, e di quanto beviamo – ma difficilmente facciamo caso alle nostre urine. Magari, però, ci preoccupiamo di far...
06/01/2019. Ne produciamo da 1 a 2 litri al giorno – a seconda dell'età, del periodo dell’anno, e di quanto beviamo – ma difficilmente facciamo caso alle nostre urine. Magari, però, ci preoccupiamo di far...
24/12/2018. Si fa un gran parlare di carboidrati complessi o FODMAPs e latticini contenenti lattosio: ma attorno a queste tipologie di alimenti che spesso scatenano intolleranze e sintomi gastrointestinali c'è...
24/12/2018. Le intolleranze alimentari sono reazioni avverse a determinati cibi che, se ingeriti, causano sintomi per lo più a livello gastrointestinale. Ma c'è tanta confusione sull'argomento, e il web, spesso, non...
11/12/2018. Tutti sappiamo che la salute del fegato dipende anche da ciò che mangiamo e beviamo. Ma perché? Ci siamo mai domandati come funziona davvero questo organo che “silenziosamente” e indefessamente depura il...
11/12/2018. E’ vero che il fegato non ha “cibi amici”, cioè in sé totalmente benefici indipendentemente dalle quantità, così come “cibi nemici”, ossia tossici o nocivi anche se...
01/12/2018. Gli esseri umani, da quando nascono a quando muoiono in tarda età, sono composti per oltre il 50% del peso corporeo di acqua. Partiamo con una dotazione di oltre il 90% appena nati, per poi scendere intorno al 60% per...
27/11/2018. Viene impropriamente definita colite, ma il suo vero nome è colon irritabile, o meglio, sindrome dell’intestino irritabile o IBS, una alterazione delle funzioni intestinali che colpisce milioni di persone nel mondo,...
Apparato digerente, problemi gastrointestinali
26/11/2018. Le tue analisi del sangue hanno rilevato valori di emoglobina un po’ sotto la media? Significa che produci meno globuli rossi di quanto sarebbe normale per una persona del tuo sesso e della tua età. Non preoccuparti,...
26/11/2018. Contro l'influenza anche nel 2018 e nel 2019 l’alimentazione gioca un ruolo determinante nell’aiutare a combattere l’infezione e a guarire prima. Ma cosa è bene mangiare? Nella dieta...
26/11/2018. Dottore sono a letto con l'influenza, quale antibiotico mi può dare per farmi guarire prima? Eccola, la richiesta che ancora oggi, sul finire del 2018-inizio del 2019, sull’onda di una...
Dieta, Alimentazione e Integrazione Nutrizionale
09/11/2018. Torniamo a parlare di ASMR, quel fenomeno virale su YouTube (oggi il sito ospita oltre 13 milioni di video in cui suoni e sussurri la fanno da padrone) che a suon di stimoli uditivi e visivi di ogni genere...
05/11/2018. Cosa vogliono sapere gli utenti quando si parla di celiachia e allergie alimentari? Qui di seguito le principali domande fatte a Google nel 2018. A rispondere, il Dott. Filippo Fassio, specialista in...
23/10/2018. Quando si tratta di alimentazione crediamo sempre un po' tutti di essere degli esperti: esperti ai fornelli, e fin qui ci può stare vista la favolosa tradizione culinaria italiana, ma anche esperti di diete (A cosa...
22/10/2018. Polipi intestinali: già solo pronunciare il termine fa paura. Il primo pensiero va a qualcosa di brutto, come un tumore. Non è sempre così, ma per limitare i rischi evolutivi verso la malignità una...
16/10/2018. Ecco ci risiamo, anche questa mattina il tuo bambino si è svegliato con l’alito cattivo. Come è possibile? E che imbarazzo, specie se a scuola parla con i compagni che potrebbero cominciare a tenerlo a...
16/10/2018. COLITE: COS'E' E COME SI MANIFESTA Il termine colite letteralmente significa infiammazione del colon, la porzione finale del tubo intestinale. Infatti il suffisso –ite nel linguaggio medico è sempre indicativo di un...
16/10/2018. Salmone, sardine, noci, semi di chia: cos’hanno in comune questi cibi così diversi? Il fatto di essere delle ottime fonti di omega 3 e omega 6, acidi grassi essenziali per la salute in generale e per quella della...
16/10/2018. MIELE DI MANUKA: COS'E' E QUALI SONO LE SUE PROPRIETA' Alzi la mano chi non ha sentito parlare almeno una volta del miele di Manuka, varietà di miele originario della Nuova Zelanda annoverato tra i...
08/10/2018. Sei anche tu fra coloro che, a ogni controllo del sangue, si trova 3 stellette di fianco valori del colesterolo? Non dirti che è questione di età, sebbene possa influire, o che è per il tuo organismo, che per...
01/10/2018. ICTUS: UN PROBLEMA IN AUMENTO Secondo gli ultimi dati ISTAT disponibili, l’ictus cerebrale in Italia è la terza causa di morte dopo le malattie cardiovascolari e i tumori, ma è la prima causa di...