
Insonnia estiva: 5 insospettabili rimedi… da bere!
09/07/2020. L’insonnia estiva è un incubo per tantissimi di noi, e la parola non è scelta a caso. Altroché sogni d’oro tra due guanciali… Gli “ingredienti” che entrano in gioco sono...
ForumSalute.it, il portale e il forum che si occupa di fitoterapia, erbe officinali e rimedi fitoterapici per il benessere dell'organismo.
09/07/2020. L’insonnia estiva è un incubo per tantissimi di noi, e la parola non è scelta a caso. Altroché sogni d’oro tra due guanciali… Gli “ingredienti” che entrano in gioco sono...
17/04/2018. Le allergie stagionali, particolarmente le pollinosi, sono in forte aumento sia tra i bambini che tra gli adulti, con sintomi respiratori spesso molto fastidiosi tra cui rinite, tosse e dispnea. Durante la stagione delle...
07/10/2015. La colite ulcerosa è una malattia cronica infiammatoria intestinale: abitualmente si tiene sotto controllo con dei farmaci e con l'ausilio di una dieta particolare (non curativa, ma capace di limitare i sintomi). Per quanto...
Apparato digerente, problemi gastrointestinali
07/05/2015. Il gonfiore addominale e disturbi ad esso associati, come la stitichezza, il meteorismo, i crampi e la flatulenza, rappresentano un problema importante, persino invalidante per molte persone. Talvolta si tratta di un disturbo transitorio,...
Apparato digerente, problemi gastrointestinali
01/04/2014. La vaginosi batterica è un’infezione abbastanza frequente nelle donne in età fertile, credo la più comune. Questo dipende probabilmente dal fatto che la vagina, come altre parti del corpo, è caratterizzata dalla fisiologica presenza...
21/12/2013. Come da manuale anche quest’anno è arrivata l’influenza e gli esperti del Ministero della Salute ricordano a tutta la popolazione e in particolare ai soggetti a rischio, come il periodo migliore per la campagna vaccinale vada da metà...
11/12/2013. Continuiamo a parlare di Gemmoterapia, oggi presentando un altro prodotto di questo genere, il macerato glicerico di tiglio che quindi – secondo la terminologia che si utilizza per la nomenclatura e la classificazione dei...
Benessere, sentirsi bene, consigli di vita equilibrata
29/11/2013. Avevamo già parlato dell’importanza dei semi di lino come rimedio per la regolarità del nostro intestino. Oltre ad essere un eccezionale espediente di bellezza infatti, i semi di lino sono ottimi per regolarizzare la nostra digestione...
22/11/2013. Oggi parliamo di una delle piante a mio parere più interessanti e affascinanti del panorama erboristico introducendo un concetto nuovo di cui già vi ho parlato nel prossimi post. La pianta di cui voglio parlarvi oggi è il ribes nero, in...
21/11/2013. Quando parliamo di Gemmoterapia il riferimento è sempre e comunque all’arte erboristica, ma con una lieve differenza. L’erboristeria, così come siamo abituati a conoscerla, è quella branca della conoscenza relativa alle proprietà...
18/11/2013. Quanti sono gli alimenti che comunemente utilizziamo in cucina che poi scopriamo contenere proprietà benefiche che ignoravamo e che delle quali ci stupisce venire a conoscenza? Oggi mi piacerebbe parlare di noce moscata. La spezia,...
11/11/2013. Parliamo oggi dell’alloro. Pianta comunemente utilizzata in cucina, l’alloro possiede una gran quantità di principi benefici per cui ho ritenuto importante parlarne per far conoscere a tutti quelle che sono le potenzialità...
08/11/2013. Esistono molte qualità e specie di mirtilli. Esiste il mirtillo nero, quello rosso, quello selvatico. Ognuna di queste tipologie e varianti della stessa pianta possiede qualità comuni alle altre e proprietà benefiche specifiche di una...
07/11/2013. Il raffreddore rappresenta l’infezione virale più diffusa al mondo che di per sé non necessita di una terapia farmacologica specifica eppure sono moltissimi i soldi che si investono in tutti i Paesi del mondo per curare...
Benessere, sentirsi bene, consigli di vita equilibrata
03/10/2013. L’iperidrosi è una sudorazione eccessiva che può colpire differenti parti del corpo. C’è chi soffre di iperidrosi plantare e palmare, e quindi tende ad avere piedi e mani sempre bagnati o umidicci, chi sviluppa sudorazione eccessiva...
12/09/2013. Con l’uva si possono produrre molti alimenti di uso comune: con l’uva possiamo fare il vino e l’aceto, ma anche un gustoso succo di frutta dissetante per l’estate. Ma non solo, l’uva si mangia a tavola,...
Fitoterapia ed erbe officinali
10/09/2013. La canfora è una pianta di utilizzo antico. La droga veniva utilizzata addirittura in tempi remoti come cura del colera! Oggi l’utilizzo della pianta è più limitato, la medicina tradizionale ha un po’ abbandonato questa droga in...
30/08/2013. L’ippocastano è una pianta conosciuta per lo più per la sua funzione ornamentale. Si tratta infatti di un albero presente nei giardini, in grado di conferire loro bellezza grazie alla sua altezza possente e la sua presenza che di certo...
Fitoterapia ed erbe officinali
03/07/2013. La cannella è utilizzata come spezia per addolcire e dare quel tocco di particolarità a molti manicaretti. Chi non adora la cannella e il suo sapore particolare e inconfondibile? Da oggi per tutti i golosi arriva una novità...
Apparato digerente, problemi gastrointestinali
02/07/2013. Il cardo mariano è una pianta che sin da tempi antichissimi trova impiego nella cura di varie patologie. Sono infatti svariate le proprietà di questa pianta, la cui origine però è stata spiegata solo recentemente. In tempi antichi...