10/09/2015. Diciamoci la verità: a quanti di noi accade di sentirci completamente a terra dopo la fine delle vacanze? Altro che effetto rigenerante ed euforizzante delle ferie! Al contrario di quanto atteso, una volta che si rientra a casa,...
10/09/2015. Se il vostro bambino manifesta una profonda avversione nei confronti di frutta e dolci, incluse le bevande, non forzatelo, ma provate ad indagare se questo suo “capriccio” in realtà nasconda un serio problema fisico....
09/09/2015. Stando ai consigli che si trovano un po’ ovunque e quelli “somministrati” da amici e parenti, uno dei primi alimenti da eliminare in caso di meteorismo ostinato è la verdura, in particolare cruda sotto...
07/09/2015. Il reflusso gastroesofageo è un disturbo in crescita, probabilmente determinato, o per lo meno favorito, da uno stile di vita stressante e poco salutare. L’alimentazione, va da sé, riveste un ruolo...
07/09/2015. L’allarme è stato lanciato dall’Ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma, ma il problema non si pone solo per la Capitale: la maggior parte delle mense scolastiche di asili e primarie non è attrezzata a...
31/08/2015. Puntuale, dopo un periodo di vacanza condito da stravizi alimentari e peccati di gola a cui non siamo riusciti a rinunciare, ci assale l'ansia di rimetterci in forma. Da qui all'iniziare una dieta dimagrante il passo...
30/08/2015. Chi si sposa, possibilmente non più di una volta, vive meglio e più a lungo. Sono tante le ricerche scientifiche che hanno studiato gli effetti della vita coniugale sulla salute di uomini e donne rilevando delle differenze...
28/07/2015. Un buon gelato, fresco e cremoso al punto giusto, in cono o coppetta, meglio ancora se artigianale, è senza dubbio una golosità a cui è difficile rinunciare, soprattutto in estate. Questo semplice ed economico alimento...
27/07/2015. Le leguminose, ovvero fagioli, ceci, fave, lenticchie, piselli e cicerchie, sono alimenti ottimi dal punto di vista nutrizionale, adatti a tutti e perfetti come alternativa veg alle proteine di origine animale ma spesso mal visti per i...
27/07/2015. Pancia gonfia e flatulenza sono disturbi determinati da diversi fattori combinati, tra cui sensibilità e intolleranze alimentari, spesso non diagnosticate, cattiva alimentazione, stile di vita sedentario,...
24/07/2015. Siete degli amanti del barbecue e grigliereste qualunque cosa, soprattutto nelle piacevoli serate estive? Concentratevi sulle verdure, perché non solo avrete un contorno delizioso e leggero, ma farete anche un pieno di...
24/07/2015. Non c’è solo la diarrea del viaggiatore, che colpisce il turista in vacanza in luoghi esotici. Persino al sicuro delle nostre case con l’arrivo dei primi caldi è più facile essere colpiti da questo...
24/07/2015. Non c’è insalata estiva che non preveda i cetrioli, ma questo delizioso ortaggio compare in moltissime ricette mediterranee, come la panzanella toscana o il gazpacho andaluso, per non citare la gustosa e freschissima salsa...
21/07/2015. Se è vero, in parte, che durante il periodo estivo molte allergie vanno a riposo e che la vita all’aria aperta contribuisce a “dare una regolata” ad un sistema immunitario un po’ squilibrato, è...
21/07/2015. Lo chiamano happy hour – ora lieta, letteralmente – ma in effetti altro non è che il solito “aperitivo”, a base di drink alcolici e snack salati. Ma a farci bene caso, sono proprio i troppi happy hour...
10/07/2015. Una delle prime cose che facciamo quando acquistiamo un prodotto alimentare confezionato, è quello di controllare la data di scadenza, soprattutto se si tratta di un cibo che troviamo nel banco frigo e che nel giro di un mese o...
10/07/2015. Starnuti a raffica e naso che cola in continuazione, occhi che lacrimano e si arrossano, dispnea possono essere i sintomi di un’allergia respiratoria, ad esempio ai pollini delle piante come l’Artemisia vulgaris, della nutrita...
08/07/2015. I pollini altro non sono che le cellule sessuali maschili delle piante che, nel periodo della fioritura, vengono liberati nell’aria per poter raggiungere i gameti femminili e fecondarli. Nei periodi di pollinazione che sono...
08/07/2015. Chi nasce e cresce in aree fortemente urbanizzate e trafficate ha un rischio decisamente superiore di sviluppare allergie di tipo respiratorio, in particolare ai pollini delle piante, rispetto a chi abita in campagna o in centri abitati...
08/07/2015. Pianta della famiglia delle composite diffusa soprattutto nella pianura padana e in Lombardia, l’ambrosia è un vero incubo per chi soffre di pollinosi ed è predisposto alle allergie di tipo respiratorio. Durante la fase...