17/04/2018.
Sono 5 e vengono chiamate “blue zones”, ma noi potremmo anche definirle delle piccole oasi di salute e benessere, perché si tratta di aree geografiche distanti tra di loro ma con alcune caratteristiche in...
16/04/2018.
“Ah, casa dolce casa!” Pensiamo al rientro da una lunga giornata trascorsa fuori dalle mura domestiche. Quella incomparabile sensazione di sicurezza e protezione che ci attende la pregustiamo già durante il...
16/04/2018.
Se sei perennemente a dieta, e da anni combatti con i chili di troppo o con l’effetto yo-yo tipico di molti regimi ipocalorici che una volta abbandonati per un’alimentazione più completa spingono il corpo a...
16/04/2018.
Le uova in insalata non sono certo una novità dal punto di vista gastronomico, anzi, probabilmente si tratta di una delle combinazioni più comode e gradite da grandi e piccini. Avete presenti quelle grandi...
16/04/2018.
Parliamo di vitamina B12, o cobalamina, una sostanza di origine alimentare indispensabile per la salute e il benessere degli individui, sia adulti che bambini. Vediamo quanta ne dobbiamo assumere a seconda della nostra...
16/04/2018.
Ci sono risvolti della modernità ormai diventati abitudini a cui non siamo più in grado di rinunciare, perché ormai da lusso o moda che erano, sono diventate necessità imprescindibili. Tra queste...
16/04/2018.
Pediculosi è il termine medico che indica l’infestazione da pidocchi, uno spauracchio delle mamme e dei papà con bimbi piccoli. La prima infanzia è in effetti il momento della vita in cui è in...
16/04/2018.
Indice di massa corporeo (IMC o IBM) superiore a 26, grasso addominale (o viscerale), sindrome da insulino-resistenza (o sindrome metabolica)… Cosa unisce queste definizioni? Sono tutti fattori di rischio per la salute...
16/04/2018.
Forever young… Giovani per sempre, modulava il ritornello di una canzone pop anni ottanta, ma è anche il mantra della nostra epoca. Viviamo in una società che ci vorrebbe congelati nel tempo, in una eterna...
16/04/2018.
L’onicocriptosi, più comunemente nota come unghia incarnita, è un problema più diffuso di quanto si pensi, che può capitare a tutti e che in genere si verifica a carico dell’alluce, quando...
13/04/2018.
I primi capelli bianchi, si sa, generano sempre un po’ di ansia, a qualunque età compaiano. Sono un segno di invecchiamento, ti ricordano che le lancette dell'orologio biologico si stanno spostando nella seconda...
15/03/2018.
Siamo nati per stressarci. Sebbene solo pensare allo stress ci evochi sudori freddi e sensazione di oppressione, in realtà in quanto esseri umani siamo stati programmati per affrontare questa condizione. Partiamo...
14/03/2018.
Pancia gonfia, digestione lenta, tendenza a ingrassare e a trattenere i liquidi? Forse è colpa degli amidi. Probabilmente sai quali cibi contengono queste sostanze: il riso, le patate, la farina di frumento, le castagne,...
13/03/2018.
L’acronimo FODMAP (Oligosaccaridi, Disaccaridi e Monosaccaridi fermentabili e Polioli) identifica una categoria estremamente vasta ed eterogenea di alimenti che contengono zuccheri difficili da digerire per molte persone....
02/02/2018. Sei hai bisogno di smaltire qualche chilo di troppo, se il tuo metabolismo è un po’ lento, e magari tendi ad accumulare adipe nella zona addominale, l’unica cosa da fare è metterti a dieta, meglio se studiata su...
31/01/2018.
Oggi 14 milioni di persone all’anno, nel mondo, si ammalano di cancro. Ma nel 2030, quindi tra poco più di 10 anni, saranno un terzo di più. E purtroppo molte di loro moriranno: rispetto agli 8,8 milioni di...
12/01/2018.
In menopausa a 48 anni, uno shock! Non che non sapessi che doveva succedere, naturalmente, ogni donna ci pensa dopo i 40. Ma dal momento che mia madre aveva superato abbondantemente i 50 quando le accadde, pensavo che anche per...
12/01/2018.
Si fa presto a dire menopausa…
Per noi uomini è una parola come le altre, di cui sentiamo il suono, ma senza comprenderne il senso. Anche perché ci interessa poco. E' una cosa...
22/12/2017. Difficile passare un inverno senza tosse. Difficile anche salvarsi da raffreddore e influenza, i tipici malanni stagionali di origine virale che solo un sistema immunitario a prova di bomba, e una vita di...
22/12/2017. La polmonite è una seria malattia infiammatoria che colpisce il tessuto polmonare provocando una riduzione della capacità respiratoria. Se trascurata, può degenerare e persino mettere a rischio la vita del paziente. Un...