15/06/2015. L’acne non è solo una questione ormonale. Esistono numerosi fattori che possono scatenare la comparsa di brufoli o aggravare una condizione preesistente e tra questi assumono particolare rilievo i farmaci: non tutti...
05/06/2015. L’acne può provocare un disagio interiore profondo nei nostri figli, può cambiare il loro modo di percepire loro stessi esteriormente e in relazione agli altri: può portare con sè ansia, depressione,...
29/05/2015. Da 8 anni a questa parte rimane praticamente invariato il numero dei fumatori in Italia. E per tanti adulti che decidono di smettere, purtroppo tanti giovani cominciano, mettendo a repentaglio la loro salute. Il fumo è infatti la...
27/05/2015. L’acne è una vera e propria patologia delle pelle che colpisce circa il 90% degli adolescenti italiani e anche una buona percentuale di adulti (si parla proprio di acne giovanile e di acne adulta). Ma l’acne non è...
21/05/2015. L’iperidrosi non è una malattia ma una condizione medica per cui una persona ha una sudorazione particolarmente marcata, non fisiologica, tipicamente localizzata alle mani, ai piedi o alle ascelle. Questa...
21/05/2015. La gravità dell’acne si distingue generalmente su una scala formata da tre diversi gradini: l’acne può essere lieve, moderata o grave, a seconda del numero dei comedoni, della presenza o meno di lesioni, della...
19/05/2015. Ustioni e scottature sono tra gli incidenti domestici più frequenti. Per ustione si intende una lesione più o meno estesa della cute, che può interessare anche i tessuti sottostanti. Ve ne sono di diversi tipi,...
08/05/2015. Si stima che il 30% della popolazione soffra di allergia respiratoria: l’inalazione di sostanze nocive irritanti (allergeni) in persone geneticamente predisposte può scatenare una risposta anomala del sistema immunitario che...
23/04/2015. Il sole splende, l’aria è tiepida, le giornate si allungano e… l’intestino è in subbuglio. L’arrivo della primavera, si sa, fa bene allo spirito ma, come ogni cambio di stagione, mette in crisi il...
17/04/2015. Ci sono casi in cui non è possibile identificare in modo chiaro qual è il problema all'origine dei fianchi ingrossati. A volte il punto vita si allarga dopo un periodo di stravizi alimentari; in altre ipotesi...
30/03/2015. Avere polpacci doloranti è spesso tipico del giorno successivo una buona corsa, una lunga salita in montagna o la sciagura metropolitana dell’ascensore rotto. Ma a volte il dolore al polpaccio - soprattutto quando non è...
26/03/2015. Ebbene sì, anche i vegetali possono provocare allergia. In molti casi si tratta di cross-reazioni: accade infatti che chi è allergico ai pollini di certe piante, come ad esempio le graminacee o le betulacee,...
12/03/2015.
Che cos’è una reazione allergica
Si verifica quando l’organismo viene a contatto con una specifica sostanza allergizzante e nel giro di pochi minuti si manifestano pomfi, prurito e angioedema.
La reazione...
09/03/2015. Ben 8 milioni e mezzo di persone, in Europa, sono allergiche a frutta e verdura. Un milione in Italia, di cui 6 su 10 sono donne. Sul banco degli imputati ci sono, tra gli altri, kiwi, pesche, mele e ananas. Insieme a verdure come carote,...
05/03/2015. La temutissima influenza 2015 già da qualche settimana ha costretto ha letto milioni di italiani e secondo gli esperti il virus toccherà il suo picco massimo proprio in questi giorni. Febbre, raffreddore, tosse e mal di gola...
05/03/2015. E’ possibile guarire dal diabete? Su internet si legge un po’ di tutto, e questo può contribuire a generare confusione. La verità è che è quasi impossibile guarire dal diabete, ovvero...
04/02/2015. Si chiama Sindrome Orale Allergica (SOA) ed è una reazione crociata tra pollini e alimenti vegetali. Succede che un soggetto allergico ai pollini riconosce nella frutta che ingerisce gli stessi allergeni presenti nei pollini e...
04/02/2015. Le ulcere venose colpiscono fino all’1% della popolazione adulta. Sono lesioni cutanee causate nella maggior parte dei casi da insufficienza venosa cronica. Si tratta di ferite che non tendono a guarire spontaneamente e che si...
02/02/2015. Ne soffrono principalmente gli anziani e i disabili, costretti a letto o su una sedia a rotelle, a causa di malattie invalidanti. Secondo le stime, infatti, le piaghe da decubito affliggono l’11% delle persone con un’età...
30/01/2015. Le rinomate proprietà antibatteriche dell'argento ionico risiedono nella capacità di uccidere i batteri con cui entra in contatto. L’argento ionico è una sostanza atossica per uomini, animali e...