Nausea in gravidanza | |||
Nausea in gravidanza, quando inizia, quando passa e i rimedi E’ uno dei disturbi più comuni della gravidanza, la nausea: in realtà sembra colpisca più della metà delle donne incinte nei primi tre mesi di gestazione. Non sempre si accompagna al vomito ma nonostante questo può incidere molto sulla qualità della vita delle future mamme. Per fortuna personale non ne ho sofferto, ma ho visto delle amiche veramente provate nella gestione del quotidiano. Consigli utili e rimedi contro la nausea gravidicaCome per tutti gli altri sintomi che si sviluppano durante la gravidanza anche la nausea è molto soggettiva. Nella maggior parte dei casi si sviluppa al risveglio, non a caso è anche definita come nausea mattutina, ma impropriamente, perché di fatto questa brutta sensazione si può attivare a qualunque ora del giorno, anche solo sentendo l’odore di determinati cibi, oppure essere costante per tutte le 24 ore. Anche per il suo esordio si possono dare solo delle indicazioni generiche: compare tra la sesta e la nona settimana di gravidanza (ovvero dall’ultimo ciclo mestruale) e passa da sola tra la 14esima e la 16esima settimana. Solo una minima parte di donne continua ad avere questo disturbo fino al 9° mese. In taluni casi è particolarmente violenta e può diventare pericolosa per la salute della futura mamma e per quella del feto, soprattutto se accompagnata a vomito, ma in questi casi non si parla più di nausea mattutina, ma di una vera e propria patologia, l’iperemesi gravidica che può necessitare di cure approfondite, comprensive di farmaci. Torneremo su questo argomento in un’altra occasione, per ora cerchiamo di capire quali rimedi possono essere utili per contrastare la nausea in gravidanza: stuzzicare qualche cibo secco prima di alzarsi dal letto la mattina (biscotti o crackers), fare sempre piccoli spuntini, evitare di coricarsi appena mangiato, meglio bere lontano dai pasti, poco e spesso (contiene il vomito), salatini e limonate sembrano alleviare il fastidio (ma non abusare nelle quantità), utili sembrano essere anche i bracciali per la digitopressione (che ne pensate?), così come alcuni ghiaccioli antinausea. Alcune donne traggono giovamento dall’agopuntura mentre alcuni studi scientifici confermano l’efficacia dello zenzero (venduto anche sotto forma di integratori) contro la nausea in gravidanza. In realtà però ci sono molte perplessità riguardo all'utilizzo di questa sostanza durante la gestazione. Poche, nel complesso, le ricerche specifiche per avere certezze, soprattutto perché spesso dai risultati contrastanti. Un consiglio? Non tutto ciò che è naturale è privo di rischi e quindi è sempre opportuno parlarne con il proprio medico curante. A volte però i ginecologi possono assumenre posizioni diverse a seconda degli studi scientifici che per esperienza ritengono più validi....se la vostra nausea è lieve, sopportate un po', scomparirà presto, andrete sul sicuro. Senza sminuire il disturbo chiaramente, ma valutate cioè l'effettivo rapporto tra rischio e beneficio. Foto: giaurom per Flickr |
Emy, moglie del micio, mamma di Daniele, di Diva e di Mighty
| |||
A me passava con le cose acide: cocacola, limone, aceto... |
| |||
Anche a me Damia.....e son felice che sia passata e sia un lontano ricordo ormai.... |
| |||
Io con entrambe, ma per fortuna passava con piccoli accorgimenti |
| |||
io l' ho avuta dalla 9 fino alla fine sel settimo mese |
| |||
Io ho vomitato tantissimo nei primi mesi, raramente si trattava di nausea in sé purtroppo. |
| |||
io ho avuto l'iperemesi,mi alimentavo solo con le flebo,fino al 3° mese..infatti ho perso 7 chili in 2 mesi |
| |||
presente da subito sempre sofferto per tutte e tre le gravidanze di nausee, da subito e fino alla fine, anche se nell'ultimo trimestre le cose andavano un pochino meglio, al mattino solitamente appena alzata vomitavo.......ma sapendo che era un buon segno mi rallegravo, ma dopo poche ore con la nausea che non passava con niente iniziavo a sconfortarmi........ |
| |||
Tanta tantissima nausea fino al quarto mese. L'unico modo per stare un pò meglio mangiare continuamente carboidrati farinacei: patate, crackers, tarallini, focaccia, pizza! |
| |||
Sono una delle pochissime fortunate che non soffrono di nausea in gravidanza e credo sia una cosa meravigliosa!!!!! In entrambe le gravidanze giusto nel tardo pomeriggio quando iniziavo a cucinare alcuni odori e sapori mi davano fastidio, ma proprio appena appena e questo solo per i primissimi mesi. |
| |||
Citazione:
![]() ![]() ![]() |
| |||
Ciao a tutte le mie nausee sono comiciate prestissimo alla 6 settimana e finite (spero) il mese scorso, ora sono a 27+6. |

Profilo del medico - Dr.ssa Elisabetta Colonese
Strumenti Discussione | |
|
Connect With Us