17/06/2019.
Un vestito non vale l’altro, quando si soffre di psoriasi. Questa malattia della pelle di natura autoimmune che colpisce il 3% della popolazione mondiale (in Italia circa due milioni tra adulti e bambini), è...
10/06/2019.
La vescica è un organo delicato, che può irritarsi facilmente e infiammarsi a causa di microrganismi che vi si introducano attraverso l’uretra e la infettino. Ma esistono molteplici cause delle cistiti...
10/06/2019.
La cistite è la più comune tra le cosiddette IVU (infezioni alle vie urinarie), e sembra che abbia una particolare predilezione per il sesso femminile. Sono le donne, infatti, sia giovani che...
14/05/2019.
Chi soffre di acne ricorrente o comunque ha spesso la pelle del viso tormentata da brufoletti e comedoni, sa bene che le aree interessate da queste fastidiose eruzioni cutanee infiammate sono poche, e in genere sempre le stesse:...
14/05/2019. Hai mai sentito parlare della "lingua a carta geografica" o glossite migratoria benigna? Probabilmente no, e in effetti non è una condizione così comune. Ma neppure rara come potresti pensare. Se è vero...
20/02/2019.
Il colesterolo troppo elevato nel sangue, si sa, può provocare parecchi danni alla salute, andando ad intasare le arterie e riducendo in questo modo l’afflusso di sangue da e per il muscolo cardiaco e il cervello....
22/01/2019.
Dal punto di vista chimico il comune sale da cucina è un composto di sodio (40%) e cloro (60%), detto cloruro di sodio, e infatti rappresenta la principale fonte naturale di sodio che abbiamo a disposizione. Oltre a questi...
20/01/2019.
Parliamo di salute: com’è la vostra? Vi sentite bene, il vostro corpo funziona come un orologio, vi alzate riposati e andate a dormire soddisfatti della giornata? D’accordo, non sempre le cose sono così...
14/01/2019.
L’attitudine slow, che significa lento, piace sempre di più. Talmente tanto che la stiamo applicando ai più svariati ambiti della vita: il cibo, l’economia, il lavoro. E di recente, anche il...
06/01/2019.
Ne produciamo da 1 a 2 litri al giorno – a seconda dell'età, del periodo dell’anno, e di quanto beviamo – ma difficilmente facciamo caso alle nostre urine. Magari, però, ci preoccupiamo di far...
11/12/2018.
E’ vero che il fegato non ha “cibi amici”, cioè in sé totalmente benefici indipendentemente dalle quantità, così come “cibi nemici”, ossia tossici o nocivi anche se...
11/12/2018.
Tutti sappiamo che la salute del fegato dipende anche da ciò che mangiamo e beviamo. Ma perché? Ci siamo mai domandati come funziona davvero questo organo che “silenziosamente” e indefessamente depura il...
01/12/2018.
Gli esseri umani, da quando nascono a quando muoiono in tarda età, sono composti per oltre il 50% del peso corporeo di acqua. Partiamo con una dotazione di oltre il 90% appena nati, per poi scendere intorno al 60% per...
26/11/2018.
Contro l'influenza anche nel 2018 e nel 2019 l’alimentazione gioca un ruolo determinante nell’aiutare a combattere l’infezione e a guarire prima. Ma cosa è bene mangiare? Nella dieta...
26/11/2018.
Le tue analisi del sangue hanno rilevato valori di emoglobina un po’ sotto la media? Significa che produci meno globuli rossi di quanto sarebbe normale per una persona del tuo sesso e della tua età. Non preoccuparti,...
16/10/2018. COLITE: COS'E' E COME SI MANIFESTA
Il termine colite letteralmente significa infiammazione del colon, la porzione finale del tubo intestinale. Infatti il suffisso –ite nel linguaggio medico è sempre indicativo di un...
16/10/2018.
MIELE DI MANUKA: COS'E' E QUALI SONO LE SUE PROPRIETA'
Alzi la mano chi non ha sentito parlare almeno una volta del miele di Manuka, varietà di miele originario della Nuova Zelanda annoverato tra i...
16/10/2018.
Salmone, sardine, noci, semi di chia: cos’hanno in comune questi cibi così diversi? Il fatto di essere delle ottime fonti di omega 3 e omega 6, acidi grassi essenziali per la salute in generale e per quella della...
24/08/2018.
Per secoli, un robusto appetito nelle persone giovani e meno giovani è stato popolarmente interpretato come un segnale di buona salute, garanzia di sana e robusta costituzione. Questo non solo nelle epoche e nei...
22/08/2018.
All’aspetto sono piccole lesioni biancastre, di forma rotonda o leggermente ovoidale, con i bordi arrossati, che possono formarsi un po’ in tutto il cavo orale con particolare incidenza nel distretto linguale (sopra,...