17/03/2010. Lo stomaco è il punto debole di molti di noi. Ma è soprattutto a primavera che ci dà problemi! Arrivano i primi caldi e, puntuali, partono fitte, senso di pesantezza, dolore e facciamo fatica a digerire? Succede...
15/03/2010. Ci laviamo i denti dopo ogni pasto, utilizziamo il filo interdentale, non siamo fumatori e di norma non mangiamo pesci o carni dal sapore forte, aglio e cipolla, asparagi e formaggi tipo gorgonzola. Stiamo addirittura attenti alla pulizia...
15/03/2010. Seguiamo un’alimentazione equilibrata, facciamo una regolare attività fisica, viviamo un periodo sereno e appagante, eppure… passiamo la giornata a correre in bagno e siamo in preda a continui dolori alla pancia....
24/02/2010. Ci laviamo i denti dopo ogni pasto, utilizziamo il filo interdentale, non siamo fumatori e di norma non mangiamo pesci o carni dal sapore forte, aglio e cipolla, asparagi e formaggi tipo gorgonzola. Stiamo addirittura attenti alla pulizia...
17/02/2010. 13/11/2006 - Spesso non si parla di intestino pigro perché ci si vergogna, eppure la stipsi è un disturbo molto comune ed è una delle cause più frequenti per cui un paziente si reca dal medico. Nel mondo occidentale ne soffre circa il...
16/02/2010. 02/07/2007 - Caldo, viaggi, cambio di abitudini e di alimentazione: ci siamo lasciati alle spalle il lavoro di tutti i giorni ma all’orizzonte si affacciano problemi diversi, indicati come “malattie del viaggiatore”. Tra queste,...
16/02/2010. 23/10/2007 - Se la pancia è il nostro punto debole, a volte i crampi sono così intensi da farci correre in bagno o ci sentiamo gonfi, come se tutta la zona fosse bloccata, molto spesso la causa è la stipsi.
La stipsi o stitichezza o...
15/02/2010. Anche per la medicina tradizionale, la sindrome dell’intestino irritabile (chiamamola colite per semplificare, anche se il termine non è del tutto corretto) è una “malattia non malattia”: le sue cause organiche sono sconosciute....
15/02/2010. Gonfiori, stipsi, colon irritabile, “mal di pancia”: milioni di donne ne soffrono. Per trovare la soluzione ai più comuni problemi intestinali occorre prima liberare il campo dai falsi miti che resistono. Eccone alcuni:
• Per...
15/02/2010. Seguire un bel programma disintossicante è il primo step per conquistare il benessere dell’organismo: non solo contribuisce a far sparire i rotolini di troppo camuffati per settimane sotto i maglioni pesanti, ma aiuta il nostro corpo ad...
15/02/2010. Per molti è arrivato il momento di prendersi una bella settimana di vacanza, per staccare la spina e rigenerarsi dopo i rigori dell’inverno. Per chi avesse in programma destinazioni esotiche e mari lontani, ecco qualche consiglio utile...
15/02/2010. Fa rigirare nel letto senza pace, a volte anche in piena notte, impedisce di concentrarsi sullo studio e sul lavoro, può provocare fastidi periodici o, peggio, continui, fino a rendere le giornate insopportabili. E’ il mal di...
15/02/2010. Chissà quante volte ci è capitato: l’ansia per un compito in classe o un importante appuntamento di lavoro, lo stress, l’apprensione per qualcuno che ci è caro, la rabbia per qualcosa che è andato...
15/02/2010. I latini dicevano che la “la prima digestione avviene nella bocca”. Avevano ragione: meglio mastichiamo ciò che ingeriamo, più veloce sarà la digestione, più facile l’assorbimento da parte...
15/02/2010. Chi non ne soffre non riesce a capirne la gravità. La sindrome del colon irritabile, forse anche perché non è una malattia vera e propria ma è legata alla dieta, alle intolleranze alimentari, alle cattive...
10/02/2010. Un viaggio, un soggiorno al mare, un periodo di relax... ed ecco che andare in bagno diventa all’improvviso un problema. Ma perchè basta spostarsi anche solo per pochi giorni da casa e l’intestino all’improvviso si ferma? Perchè la...
10/02/2010. Un intestino pulito e regolare è il punto di partenza per un organismo sano. Diciamo pure che è una vera e propria spia del benessere. Tuttavia, chissà perché è proprio lì che si concentrano i problemi di salute più diffusi, tanto...
10/02/2010. Pesche, albicocche, meloni, prugne, mele e pere: d’estate ci si può davvero sbizzarrire con la frutta ma... quando è troppa è troppa! Rinfrescante, gustosa e indispensabile per un buon equilibrio alimentare, la...
10/02/2010. Durante i mesi caldi è importante stare attenti a ciò che compriamo perché, complici le alte temperature, il cibo può deteriorarsi con più facilità, con conseguenze dannose per la salute e... per...
09/02/2010. A meno che alla base vi siano reflusso gastroesofageo, ulcera o esofagiti, quando parliamo di disturbi digestivi ci riferiamo alla cosiddetta dispepsia funzionale. I suoi sintomi non sono spiegabili attraverso una vera e propria malattia:...