10/03/2013. Sono moltissime le proprietà dell’angelica, una pianta antichissima che per la quantità delle sue proprietà curative e la sua efficacia si è meritata l’appellativo di “erba degli angeli”.
Una precisazione è subito di...
08/03/2013. Il meteorismo è un disturbo imbarazzante. Varie possono essere le cause di un eccesso di aria nella pancia e di certo a tutti è capitato almeno una volta nella vita di soffrire di aerofagia.
Quando questa diventa un disturbo...
05/03/2013. Il finocchio è una pianta che trova largo impiego in cucina ma anche nella cura di svariati malanni.
Conosciutissime le sue doti digestive, con il finocchio è possibile preparare delle tisane per favorire la digestione veramente...
25/01/2013. La genziana è una pianta che trova impiego nelle affezioni dell’apparato digerente e nella cura di febbre e influenza. L’erba ha infatti proprietà digestive e aperitive oltre che febbrifughe.
Le virtù...
23/12/2012. La viola tricolor, conosciuta ai più come viola del pensiero, è una pianta dai fiori meravigliosi che possiede altrettante fantastiche virtù.
Le proprietà curative della pianta sono note da secoli. I principi attivi contenuti...
19/12/2012. Sono moltissime le possibilità di impiego della camomilla per la cura dell’organismo e la bellezza del corpo.
Oltre ad essere utilizzata principalmente per preparare infusi dal potere calmante, la camomilla possiede tante altre...
18/12/2012. Le festività natalizie sono ormai alle porte e c’è una parte dell’organismo umano che corre il rischio di essere stressato oltre misura: lo rivela l’Anifa, Associazione nazionale dell’industria...
03/10/2012. Chissà quante volte ci siamo chiesti da cosa dipende il colore delle feci. Da ciò che mangiamo, certamente. E fin qui è tutto fisiologico. Ma ci sono delle volte in cui il colore delle feci, di qualunque tipo esso sia, chiaro o scuro,...
28/05/2012. Sono tantissime le persone che lamentano problemi intestinali cronici che per la loro persistenza e intensità possono compromettere notevolmente la qualità di vita. Tra questi, il più frequente è la sindrome...
02/01/2012. Intestino e pelle sono intimamente legati: se il primo non è nella condizione di lavorare al meglio (tra le sue funzioni c’è quella di assorbire i nutrienti, impedire la colonizzazione di batteri patogeni e smaltire le...
09/12/2011. Sistema immunitario e intestino
Il sistema immunitario è lo scudo che ci protegge dall’influenza e dai malanni invernali. E gran parte del sistema immunitario dipende da un buono stato di forma dell’intestino. Sembra...
05/12/2011. Certo, con i ritmi di vita che siamo costretti a tenere oggi, non è sempre possibile avere orari normali o un’alimentazione equilibrata, per non parlare della tranquillità, che sembra ormai appartenere a...
25/11/2011. Per chi non è pratico di manuali di anatomia è difficile da credere: l’intestino, che molti considerano semplicemente la parte del corpo deputata allo scarico dei rifiuti, è uno dei punti focali della nostra...
16/11/2011. Un intestino in buono stato genera importanti benefici psico-fisici per tutto l’organismo. Per intestino in buono stato si intende un intestino che si libera regolarmente, che non presenta abbondanti residui fecali al suo interno, che...
13/10/2011. Il cibo che si pianta come un macigno sullo stomaco, la sensazione di aver mangiato abbondante quando, invece, si è mandato giù appena qualche boccone, la pancia gonfia e dolente quando ci si alza da tavola, la sonnolenza,...
14/09/2011. Se in vacanza è normale concedersi qualche stravizio alimentare (altrimenti, che vacanza sarebbe!), al rientro è bene rimettersi da subito in carreggiata, sia per smaltire più facilmente i chili accumulati durante le ferie, sia per dare...
08/09/2011. Presidio Ospedaliero "M: Melloni" Divisione di Pediatria, Milano.
Per il pediatra, più che per il medico dell'adulto, l'allergia alimentare costituisce un problema diagnostico e terapeutico di non facile soluzione.
Per questa ragione...
08/09/2011.
I disturbi all'intestino, detti anche "disbiosi intestinale", sono un problema sociale: infatti è risaputo che sintomi spiacevoli come colite, stitichezza, gonfiore addominale, meteorismo, flatulenza,...
01/09/2011. Un pizzicorio alla gola, un po’ di tosse secca e infine il mal di gola, con dolori diffusi fino alla faringe e muco: il reflusso gastroesofageo per molti può manifestarsi così ed è dunque facile, in questi casi,...
15/07/2011. Ci sono molti modi per cercare di spiegare cosa significa convivere con la sindrome dell’intestino irritabile. Ma farlo non è semplice perché, pur coinvolgendo nella sua globalità tutti gli aspetti...