Esame intestino. | |||
Buongiorno, chiedo informazioni, ringrazio in anticipo chi risponderà. |
Lei parla di stitichezza cronica e colon irritabile, ma come è stata diagnosticata questa patologia?
Esaminare l'intero tubo digerente è operazione costosa e invasiva. Sottoporsi a ecografia, gastroscopia, colonscopia, endoscopia con video capsula, RX, TC, RMN con o senza contrasto non ha senso. Va individuato il problema con accuratezza e scelto l'esame gold standard per il caso specifico.
Quanto lei riporta circa le feci, può avere molte spiegazioni: alimentazione, fibre non digerire, farmaci, grassi ecc. Solo un esame delle feci ci potrà dire la natura.
Consiglio di affidare questi suoi dubbi al curante o collega gastroenterologo, che la sapranno guidare nel percorso diagnostico - terapeutico migliore.
Ci faccia sapere. Cordialmente
Matteo Burchiellaro
Oncoematologo pediatrico
Gastroenterologia Pediatrica
Medicina d'urgenza neonatale
Laurea e specialistica presso la NYU.
| |||
Grazie per la risposta rapida. |
| |||
Gentile Fabio come vede abbiamo ricostruito in un colpo solo molto più della sua prima scrittura. È sempre utile dire quali esami sono stati fatti e il loro referto.
__________________ Matteo Burchiellaro Oncoematologo pediatrico Gastroenterologia Pediatrica Medicina d'urgenza neonatale Laurea e specialistica presso la NYU. |

Profilo del medico - Prof. Luca Piretta
Strumenti Discussione | |
|
Connect With Us