Una vita normale dopo 10 anni di mrge | |||
Ho scritto molto su questo forum ho aperto anche un sito per parlare |
| |||
Ciao nyco. |
| |||
Ciao mosca, |
| |||
Ciao Nou. |
| |||
scusa mosca, io soffro di rigurgiti da tre anni, ho fatto la gastro solo 4mesi fa xk soffro di ansia sommatizzata, e attacchi di panico non avevo esofagite, ma gastrite ipersecretiva ed ernia jatale allargata vista da dietro, cardias in sede ke significa? io ho dolori al centro del petto, non sempre, extrasistole ogni tanto con artmia, la paura ed il panico lho avuto sempre tanto da nn mangiare piu come prima x paura ke mi facevano male, a giorni alterni rigurgito il pollo fatto in padella, e le patate bollite!!! e altre no! mangio la nutella e non la rigurgito, il prosciutto cotto nemmeno, di più formaggi, panna e vaniglia!!!! e soprattutto cibi a base di uova come la pasta, il rigurgito mi sale fino al naso, e lo risento nell orecchi sinistro come un stappare!!! prendo il pantorc senza risultato e aspetto la prossima visita a gennaio dopo 7 mesi ke il mio gastro non mi vede, x il taglio dell isee!!! sono ankio peggiorata dal punto di vista emotivo, non esco piu sola, qnd sono con il mio compagno evito confusione, non entro in un ristorante da tre anni, piango e mi dispero, xk qui piu di dirti ke é ansia oppure come stamattina signora non la ricoveriamo xk non abbiamo altro da fargli dalla gastroscopia non ha niente! e allora rimango cosi? devo dire ke però a pranzo prendo il lexotan prima di mangiare e non ho niente, inoltre ho disturbi di colon spastico e penso ke sia pure causa di un spingere verso l alto procurando anke le extrasistole!!!!! io non so piu ke dire e ke scrivere, non voglio operarmi ho paura, poi nemmeno fumo, nn bevo piu birra vino ecc, ma da tutti gli esami anke epatici sto bene!!!! quindi sono ad una conclusione fare la t a c!!!! anke xk perdo peso nonostante mangi, carne di cavallo x un anemia ke ho avuto qst inverno e qst estate x mal alimentazione, mangio primo e secondo a pranzo, il pomeriggio frullato di pera, con biscotti e ogni tanto nutella,.la mattina due fette di pane con nutella e solo la sera ke mi prende di più e secondo il mio stato emotivo, possibile solo ansia? mia zia è da 67 anni ke ha l ernia jatale e mangia di tutto e ha fatto anke lei svariate gastro, no comment x phmetria mai e poi mai, io mi faccio arrivare il cuore a 160! |
| |||
oimpia ma tu perchè dici che non esci più? anch'io quasi più ma perchè non sto bene fisicamente. Se non avessi questo maledettissimo reflusso uscirei!tu invece per uno stato emotivo?o l'uno e l'altro forse? |
| |||
Ciao olimpia ed alice. |
| |||
dott mosca, grazie per i consigli ma il mio caso probabilmente è diverso, io esco poco perchè non sto bene fisicamente, ho sempre questa risalita di gusti amari/acidi e nausea, inappetenza, debolezza ecc. Ma nei rari momenti in cui sto meglio vorrei uscire,correre,andare a ballare e ringraziare il creatore per avermi messa al mondo. Non sono depressa,il mio è un problema fisico che nessuno riesce a capire. Ho provato con gli antidepressivi visto che le avevo già provate tutte ma sono stata molto peggio, ero calata parecchi kg (considera che il mio peso normale è 48/49 kg!). |
| |||
Dopo una visita con il Prof. Riccardo Rosati circa la candidabilità ad una fundoplicatio secondo Nissen Rossetti per via laparoscopica in occasione della quale veniva riferita la sintomatologia lamentata e la atipicità della stessa segue altra visita dopo visione esami clinici eseguiti ed in occasione della quale il Prof. Riccardo Rosati spiega modalità dell’intervento sottolineando come si tratti ormai del gold standard per il reflusso, intervento frequente con probabilità di efficacia del 95/98% e tenuta destinata a durare per tutta la vita se eseguita da mani esperte come quelle del Prof. Riccardo Rosati. Deciso l’intervento ed eseguito nel 2009. Subito dopo, ancora in regime di ricovero, si manifesta sintomatologia inalterata lamentata pre intervento. Informato dei sintomi il Prof. Riccardo Rosati si presenta in reparto per una visita di controllo visibilmente irritato dicendo che occorre attendere almeno tre mesi per valutare, ed aggiunge testualmente che “per far nascere un bambino ci vogliono 9 mesi, volete concederne almeno 1 a me” (Sic!)” Prima dell’intervento il gastroenterologo aveva parlato di 15 giorni. Ritorno a casa, superata la prima fase post intervento richiediamo copia della cartella clinica e nel frattempo altra visita di controllo con sintomatologia inalterata. Il Prof. Rosati è superficiale, irritato e riferitogli come i sintomi fossero tutti presenti chiede con nostra sorpresa dettagli sugli stessi. In pratica non aveva ascoltato le parole del paziente alla visita pre intervento e cadendo dalle nuvole ci aveva solo ora confessato che secondo lui erano sintomi aspecifici per un reflusso patologico. Esami clinici eseguiti, plastica in sede e nessun reflusso patologica salvo una neo alterazione delle onde peristaltiche dell’esofago a loro dire normali ed in fase di riassesto. Il ritorno a casa e ricevuta la cartella clinica notiamo con stupore che ad operare non era stato il Prof. Rosati, il medico esperto scelto tra tanti consultati pre intervento e con il quale avevamo eseguito tutte e visite pre intervento ma un medico diverso a noi sconosciuto e mai incontrato e che non aveva di certo questo tipo di intervento tra le specialità. |
| |||
Citazione:
Per il bruciore, un otorino con la laringoscopia ha visto laringite ed edema da reflusso che ho curato per un anno. Lo stesso otorino era convinto che la disfagia fosse provocata dalla laringite e quindi da reflusso. Invece al policlinico di Padova ho fatto manometria esofagea e si è scoperto che non mi funziona lo sfintere Inferiore. Ho raccontato questo, per far capire che mi intendo un po' di queste cose. Quindi mi chiedo se queste discinesie dell'esofago ti procurava no difficoltà a deglutire e tu credevi che la causa fosse il reflusso. |

Profilo del medico - Prof. Luca Piretta
Strumenti Discussione | |
|
Connect With Us