ForumSalute.it, il portale e il forum con i consigli del dietologo su dieta e alimentazione, proprietà degli alimenti, integratori alimentari, nutrienti e vitamine.
22/09/2016.
Bianco o rosso, al naturale o fermentato possono fare la differenza. Almeno quando si parla di problemi di colesterolo alto. Infatti diversi studi scientifici avrebbero attestato che il riso, rigorosamente rosso e fermentato,...
20/09/2016. Le linee guida dell’OMS sono chiare: oltre alle quantità consentite (25 grammi al giorno per l’adulto, 20 gr per il bambino), lo zucchero è un nemico della salute – nonché della...
13/09/2016. Per salute, per dieta o per gusto, sempre più persone non scelgono solo di bandire il latte vaccino dalla loro alimentazione quotidiana, ma anche il glutine. Di suo, questa proteina che si trova in buona parte dei cereali...
13/09/2016. La sindrome del colon irritabile colpisce una percentuale di adulti situata tra il 10 e il 20% (se ci riferiamo all’Europa). Peccato che questa condizione di sofferenza, caratterizzata da sintomi come crampi, spasmi e dolori...
05/09/2016. C’era un tempo, non troppo lontano, in cui essere allergici o intolleranti al latte di mucca, o preferire un’alimentazione vegana priva di prodotti alimentari di origine animale, latticini e formaggi inclusi, significava essere...
29/08/2016. Il numero di consumatori che, per specifiche esigenze alimentari dettate da motivi di salute, acquista prodotti "free from" è in continuo aumento. Pensiamo ai celiaci, agli intolleranti al lattosio, ai diabetici,...
20/07/2016. Come dicevano gli antichi romani “mens sana in corpore e sano”, e su questo non ci piove. Ma il nostro cervello, il cui buon funzionamento garantisce una condizione di salute, equilibrio e benessere generale, ha...
19/07/2016. La pancreatite è un’infiammazione, che può essere acuta o cronica, del pancreas, cioè della ghiandola che si trova dietro lo stomaco e che nel processo digestivo svolge la duplice funzione di secernere e...
18/05/2016. Spesso chi soffre di aria nella pancia e meteorismo decide di propria iniziativa di rinunciare ad alcuni cibi che sente come indigesti o comunque in grado di far lievitare l’addome riempiendolo d’aria. Uno di...
14/05/2016. Occhi arrossati e problemi respiratori dovuti all’allergia al polline sono sempre di più un problema prolungato durante l’anno e non solo primaverile. Anche se la primavera è indubbiamente il periodo peggiore per...
12/05/2016. Il ruolo più importante del tratto gastrointestinale è quello di trasformare gli alimenti che ingeriamo in nutrienti per tutto l’organismo. La digestione è un processo che inizia a livello della bocca e prosegue...
12/05/2016. Ridurre i sintomi del meteorismo o addirittura prevenirli non è impossibile: oltre a seguire alcuni semplici consigli legati allo stile di vita, imparare ad alimentarsi nel modo giusto è uno degli strumenti più...
26/04/2016. L'aria nella pancia non è sempre sintomo di malessere, anzi, emettere flatulenze è del tutto normale e fisiologico e, a meno che i gas siano veramente in eccesso, significa che il sistema digestivo, dopo...
19/04/2016. Quello del meteorismo, specialmente se grave, è un problema che rischia di compromettere seriamente la qualità della vita di chi ne soffre. Ma non bisogna abbattersi o rassegnarsi a convivere con il dolore, il...
17/03/2016. L’illustre professor Umberto Veronesi, ex ministro della Salute, lo afferma da anni: il segreto della longevità e di una salute a prova di tumori è la dieta vegetariana. Al bando la carne rossa e i suoi deleteri grassi...
17/03/2016. Il meteorismo, ovvero quel fastidioso gonfiore addominale che insorge soprattutto dopo i pasti e che fa letteralmente lievitare la nostra pancia e scoppiare la cintura dei pantaloni e le cuciture degli abiti, è un disturbo...
17/03/2016. Pasta e fagioli è un piatto della tradizione contadina tra i più diffusi e apprezzati della cucina italiana. I fagioli sono alimenti molto nutrienti e poco costosi, per questo vengono considerati “la carne dei...
19/02/2016. L’olio di palma fa male alla salute o fa bene? Ma soprattutto di cosa si tratta? E' un grasso saturo non idrogenato seppur vegetale, in quanto ricavato da determinate specie di palma. E' comunemente impiegato come ingrediente...
01/02/2016. La dermatite da contatto è la prima e più importante manifestazione dell’allergia al nichel. I primi sintomi compaiono dopo 12/48 ore dal contatto con il nichel: si formano delle bolle, la pelle si presenta arrossata e...
25/01/2016. La fame nervosa ci coglie all’improvviso, a tradimento, quando siamo impreparati, quando siamo vulnerabili e non abbiamo la forza di contrastare quell’impulso così impellente a riempirci lo stomaco. Qualunque cosa...