20/11/2013. Tra le cose belle del Natale, ci sono anche le prelibatezze gastronomiche. Ad esempio, i dolci natalizi sono una vera golosità, capaci, come poche cose nella vita, non solo di gratificare il palato, ma anche di scaldare il cuore....
19/11/2013. Le patatine fritte un cibo cancerogeno? L'allarme arriva dalla Food and Drugs Administration, l'Agenzia governativa USA che ha il compito di controllare la qualità e la sicurezza degli alimenti e dei prodotti per la cura della persona che...
18/11/2013. Con i primi freddi viene voglia di qualche dolce coccola per il palato, ad esempio di una bella torta "gialla" con zafferano, canditi, uvetta passa e buon miele italiano. Questo dolce invita a pomeriggi in compagnia, magari davanti ad una...
16/11/2013. Gli uomini, ma anche le loro compagne, farebbero volentieri a meno dell’odiosissima pancetta, ma purtroppo la maggior parte degli uomini si porta quotidianamente a spasso un girovita superiore ai 100 cm ovvero una bella pancetta.
I...
16/11/2013. Fino a pochi anni fa demonizzato come il più grande nemico della salute di cuore e arterie, il colesterolo, un grasso alimentare che è presente nel nostro corpo, è stato (in parte), riabilitato. Certo, rimane un indicatore importante...
14/11/2013. La pizza è forse il piatto preferito dagli italiani, e anche dal resto del mondo. Simbolo della gastronomia made in Italy, e della napoletanità che c'è in ciascuno di noi, questo semplice disco di pasta lievitata condito con salsa al...
09/11/2013. Il magnesio è un minerale presente in tanti comuni alimenti, che svolge un ruolo cruciale nel mantenere il nostro organismo in salute. Infatti è proprio il magnesio che regola la permeabilità della membrana della nostre cellule...
08/11/2013. Fare il pieno di vitamina C in questo periodo dell'anno è una buona strategia per difenderci dai malanni stagionali in arrivo. Influenza e raffreddore, così come tutte le sindromi da raffreddamento e le malattie virali...
06/11/2013. Prima di parlare delle (tante) proprietà dell'ananas, squisito e dissetante frutto tropicale, affrontiamo il mistero del suo genere. Magari vi sarete trovati a riflettere sul "sesso" dell'ananas, in senso grammaticale, cercando di...
05/11/2013. Consumare cereali durante la colazione è un'ottima abitudine dal punto di vista nutrizionale. Questo primo pasto della giornata è infatti cruciale per il nostro benessere e - come molti studi hanno recentemente dimostrato - strategico...
04/11/2013. Come si fa a riconoscere un bel pesce fresco, ovvero che non abbia subito alterazioni di alcun tipo quando lo troviamo sui banchi delle pescherie o dei mercati ittici cittadini? Se abbiamo la fortuna di sapere per certo che il prodotto che...
02/11/2013. Una bella fetta di torta di castagne fatta in casa è quello che ci vuole per risollevare gli animi di grandi e piccini in una nebbiosa, fredda e umida serata d'autunno. Anche i più malinconici e romantici tra di noi - che sentono...
01/11/2013. Non ci facciamo caso, ma spesso è il nostro modo di mangiare, piuttosto che ciò che mangiamo, a impedirci di dimagrire. Gonfiore addominale, dispepsia, bruciori di stomaco e tendenza all'accumulo ponderale non sono solo i figli degeneri...
30/10/2013. Cosa c’è di più adatto ad una fredda, brumosa e buia sera autunnale di una calda zuppa di castagne e ceci? Al solo pensarci lo stomaco sembra aprirsi di piacere e l’animo si rallegra. In effetti stiamo parlando di una ricetta della...
29/10/2013. E' la classica domanda da un milione di dollari: le verdure è meglio cuocerle o si devono mangiare necessariamente crude per poter beneficiare delle loro proprietà nutritive? In altre parole, la cottura distrugge le vitamine e i minerali...
26/10/2013. Vi piacciono i legumi ma non ve la cavate tanto con zuppe e minestre? Ebbene, tra le ricette facili facili per cucinare i legumi ve ne proponiamo una squisita, light (appena 166 calorie a porzione), perfetta per l’autunno e a base di...
25/10/2013. Sapete quali sono le allergie alimentari più comuni in Italia? Quelle a frutta e verdura, cibi tanto salutari quanto, evidentemente, mal tollerati. A torto si pensa che i cibi più allergizzanti siano il latte e i suoi derivati e il...
24/10/2013. Se c'è una cosa buona dell'autunno - a parte la bellezza sfolgorante dei colori - sono i cibi che associamo a questa stagione. La natura ci fornisce esattamente tutto quello di cui abbiamo bisogno in questo periodo dell'anno, che per il...
23/10/2013. Cercate un figlio? Allora lasciate perdere qualunque altra dieta che non sia quella mediterranea. Cosa c'entra, domanderete voi. Moltissimo, a detta degli scienziati e dei nutrizionisti mondiali. Purtroppo è sotto gli occhi di tutti un...
22/10/2013. Di questi tempi (in cui tutti siamo sempre di fretta e preoccupati per qualcosa), soffrire di digestione difficile e problemi gastrici di vario tipo è piuttosto comune. Le statistiche ci informano che malattie infiammatorie del tubo...