13/10/2011. Il cibo che si pianta come un macigno sullo stomaco, la sensazione di aver mangiato abbondante quando, invece, si è mandato giù appena qualche boccone, la pancia gonfia e dolente quando ci si alza da tavola, la sonnolenza,...
05/10/2011. Lo scopo primario della dieta è fornire nutrienti sufficienti a soddisfare le esigenze della persona. Ma sono sempre più numerose le prove scientifiche a sostegno dell’ipotesi che alcuni componenti alimentari abbiano effetti benefici...
02/10/2011. Ci sono prodotti che preservano e favoriscono la bellezza dall’interno. Non si tratta di farmaci, e neppure di cosmetici: sono alimenti costituiti da fonti concentrate di sostanze e di nutrienti che hanno effetti positivi e fisiologici...
01/10/2011. In autunno non è raro sentirsi stressati e di cattivo umore. Per ripartire con il giusto sprint un alleato prezioso lo troviamo sulla nostra tavola: è l’uva. Ancora pochi giorni per goderci questo frutto delizioso e dalle innumerevoli...
29/09/2011. Il virus responsabile dell’influenza classica compare solitamente a inverno inoltrato e si diffonde in condizioni di tempo molto rigide, con temperature basse. Durante il resto dell’anno, però, ne circolano almeno altri 250, che...
22/09/2011. I capelli sono un bene prezioso, sia per l’uomo sia per la donna. Anche se sembrano forti, sono in realtà molto sensibili. Sono infatti moltissimi i fattori che si ripercuotono sulle loro cellule:
- fattori genetici
-...
21/09/2011. La cellulite è un inestetismo comune, che toglie armonia e definizione alla figura, ma che è particolarmente difficile da risolvere. E’ dovuta a un complesso di cause correlate tra loro: gli ormoni femminili (estrogeni), favoriscono la...
14/09/2011. Sono moltissime le donne che, tutti i mesi, devono fare i conti con i pantaloni non si chiudono per colpa di una pancia dura e tesa come un pallone e gambe e fianchi particolarmente “esplosivi”. Non è solo una sensazione: nei giorni...
14/09/2011. Se in vacanza è normale concedersi qualche stravizio alimentare (altrimenti, che vacanza sarebbe!), al rientro è bene rimettersi da subito in carreggiata, sia per smaltire più facilmente i chili accumulati durante le ferie, sia per dare...
12/09/2011. C’è una credenza piuttosto diffusa nelle campagne del centro Italia: chi apre un baccello e vi trova all’interno sette fave avrà un lungo periodo di fortuna. Forse non sarà sempre vero, quel che è certo è che le fave, legumi...
12/09/2011. Ecco elencate alcune regole di base e valori di riferimento da cercare di rispettare nel caso si soffra di ipertensione arteriosa:
Mantenere il giusto peso corporeo. Ridurre soprappeso e soprattutto obesità, (indice di...
10/09/2011. Per alcuni andare per boschi è un rito vero e proprio, per altri è sufficiente mangiarli anche se raccolti da altri. Ricchi di proteine di alta qualità, vitamine, grassi insaturi, fibre e carboidrati, i funghi sono un alimento completo....
08/09/2011. Presidio Ospedaliero "M: Melloni" Divisione di Pediatria, Milano.
Per il pediatra, più che per il medico dell'adulto, l'allergia alimentare costituisce un problema diagnostico e terapeutico di non facile soluzione.
Per questa ragione...
08/09/2011. Latto-ovo-vegetarismo
ESCLUDE: carne e suoi derivati, pesce, molluschi e crostacei.
PERMETTE: latte e suoi derivati, uova e loro derivati, oltre a qualunque tipo di alimento vegetale, anche marino.
VANTAGGI: L'introduzione di alimenti...
08/09/2011. I costituenti fondamentali degli alimenti sono le proteine, i grassi, gli zuccheri, le vitamine e i sali minerali.
Le proteine (dal greco proteos = di primaria importanza) sono composti chimici che contengono azoto, un elemento...
08/09/2011. La sindrome premestruale o della cosiddetta tensione mestruale, è caratterizzata dall'insorgenza di numerosi sintomi (tensione addominale, stato d'ansia, senso di gonfiore agli arti inferiori, variazioni delle abitudini alimentari, ecc.)...
08/09/2011. -Prima regola è fare pasti regolari evitando le abbuffate. Ma ovviamente questo non basta. Occorre attenzione anche alla qualità degli alimenti.
Uno dei disturbi che più infastidiscono le donne è la ritenzione idrica provocata dagli...
08/09/2011. Uno dei compiti della società contemporanea è quello di dare ai genitori, attraverso l'informazione dei mezzi di comunicazione, gli strumenti per far crescere i propri figli in salute fisica e mentale.
Per raggiungere questo obiettivo,...
08/09/2011. Definizione
L’obesità si suole praticamente definire come un aumento di peso oltre il 10% di quello fisiologico oppure un aumento ponderale che determini un BMI > 28 (Body Mass Index), per deposizione sistemica o...
08/09/2011. Non esiste nessuna dieta speciale per l’anziano. Tuttavia, mentre nei primi anni di vita fino al completamento della crescita, è necessario un apporto calorico certamente più elevato rispetto a quello di un adulto, al...